La trasversalità espositiva, la verticalizzazione delle filiere, l’attenzione alle produzioni ad alto valore aggiunto e l’innovazione sono i pilastri della manifestazione, che offre una panoramica completa nei settori:
Uno dei punti di forza di Fieragricola è la dinamicità della manifestazione.
Fieragricola conferma il proprio ruolo organizzativo, all’interno dell’evento, aree dinamiche, special show, dimostrazioni di macchine e attrezzature agricole all’avanguardia. Anche per l’edizione 2026 è confermato il Dynamic Show dove esperti di meccanica agricola presenteranno macchine e mezzi in azione, secondo una modalità live sempre più apprezzata dai visitatori.
Sul fronte zootecnico l’edizione 2026 vedrà la presenza di mostre e concorsi di livello nazionale e europeo quali:
La 117ª edizione di Fieragricola cercherà di offrire soluzioni, chiavi di lettura e strumenti innovativi in grado di affrontare i cambiamenti in atto, grazie a convegni, workshop e dibattiti organizzati con gli stakeholder del settore. Fieragricola è un’occasione di aggiornamento e formazione per coloro che desiderano orientarsi in agricoltura, sia in ambito nazionale che internazionale.