Una sezione vitivinicola dedicata a tutti gli operatori di settore, dalla produzione al confezionamento di vino, olio e bevande
VENETO VITIVINICOLO: LOCOMOTIVA ITALIANA
Oltre 13 milioni di quintali di uva prodotta nel 2019 pari a quasi 11 milioni di ettolitri di vino; l’export vale 1,6 miliardi di euro nei primi nove mesi dell’anno (prima regione italiana, quarta potenza mondiale). I dati presentati questa mattina a Lonigo-Vi da Veneto Agricoltura e Regione con Avepa, fotografano un settore in salute, nonostante le incertezze che si stagliano all’orizzonte (dazi USA, Brexit...).
L'agricoltura specializzata dedicata al Vigneto e Frutteto a Fieragricola 2020
L’Informatore Agrario, MAD - Macchine Agricole Domani e Vite&Vino organizzano a Fieragricola seminari, degustazioni alla cieca e prove dinamiche dedicati alla viticoltura.
VENDEMMIA 2019. QUALITÀ ECCELLENTE PER CLIMA E SAPIENTI SCELTE TECNICHE
UIV, ISMEA e ASSOENOLOGI presentano le stime produttive sulla vendemmia appena conclusa Raccolta - 19% sul 2018: si torna nelle medie produttive degli ultimi anni. Si prospetta un’annata molto buona.
VENDEMMIA 2019
Veneto: confermato il ritardo di 7/10 giorni
AGROALIMENTARE VENETO IN ALTALENA, MA VALE 6,3 MILIARDI DI EURO (+7,5%)
Veneto Agricoltura ha pubblicato il Report sull’andamento del comparto agroalimentare regionale nel 2018 e i primi risultati del 2019.
VIGNETO VENETO
Si prevede una produzione nel 2019 abbondante
ENOLITECH, NEL 2019 LA RASSEGNA TORNA NELL’AMBITO DI VINITALY, AFFIANCANDO IL SALONE VINITALY DESIGN. VPE: «SCELTA RESPONSABILE PER NON CREARE TURBATIVE NEL SETTORE FIERISTICO»
Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2020 Enolitech in concomitanza con la 114^ Fieragricola.
AD ENOLITECH L’INNOVAZIONE DEI SERVIZI E DELLE TECNOLOGIE ARRIVA ANCHE DALLO SPAZIO
Il Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l’Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie si riorganizza in due grandi aree tematiche: macchinari e servizi. Molte le nuove aziende anche dall'estero. Servizi e tutela dell’ambiente le parole chiave di questa edizione.
DE CASTRO: SALVE GRAPPE E ACQUAVITI DISTILLATE DA PRODOTTI AGRICOLI
Sventato tentativo europeo di farne dei sottoprodotti della birra.
BIRRE ARTIGIANALI 100% MADE IN ITALY SI PUO'
“La filiera del luppolo: il caso italiano” convegno Sol&Agrifood - 31 gennaio ore 15.00 in occasione di Fieragricola 2018.
FEDERBIO SERVIZI SARÀ PRESENTE A FRUIT&VEG INNOVATION, SALONE CONCOMITANTE A FIERAGRICOLA 2018
Dal 31 gennaio al 3 febbraio a Veronafiere tre appuntamenti dedicati all'agricoltura biologica e all'ortofrutta.
FIERAGRICOLA, TORNA ENOVITIS IN FIERA CON IMPORTANTI APPUNTAMENTI FORMATIVI
Dal 31 gennaio al 3 febbraio presso il Padiglione 4 di Veronafiere seminari e convegni sulle tematiche più calde del settore vitivinicolo.