La filiera avicola italiana sarà protagonista con un’area dedicata e un fitto programma di eventi by UNAITALIA
Formazione e approfondimento per tecnici, professionisti e allevatori, best practice di sostenibilità ambientale e innovazione, prospettive e futuro del settore, riconoscimento alle eccellenze. Saranno questi alcuni dei temi che caratterizzeranno la partecipazione di Unaitalia, l’associazione che rappresenta oltre il 90% della produzione avicola nazionale, alla prossima edizione di Fieragricola a Verona dal 29 gennaio al 1 febbraio 2020.
- Premio Avicoltore dell'anno - iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare e valorizzare gli allevatori in quanto veri e propri protagonisti della filiera avicola. II premio - aperto a tutti gli allevatori avicoli delle aziende associate Unaitalia – sarà assegnato alle migliori storie di pratiche virtuose in allevamento legate a 4 aree specifiche: benessere degli animali, sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e biosicurezza. La cerimonia di premiazione dei 4 avicoltori vincitori si terrà mercoledì 29 gennaio, nella giornata di inaugurazione della fiera.
- Corso di benessere animale - Per gli allevatori presenti a Fieragricola Unaitalia organizzerà anche una giornata di formazione rivolto in modo specifico agli allevatori di polli da carne.
Quest’ultimi sono infatti tenuti – in base all’obbligo dettato del decreto legislativo n. 181/2010 - a formarsi e sostenere una prova d’esame per acquisire un attestato rilasciato dalla ASL e poter esercitare l’attività di allevamento. Il corso, tenuto da esperti veterinari aziendali, personale dell'Unaitalia e veterinari formatori abilitati presso il Ministero della Salute, approfondirà la normativa vigente e tutte le buone pratiche di gestione.
- Congresso di SIPA (Società italiana di patologia aviaria) - Affronterà il tema della sostenibilità degli allevamenti
- Asic (Associazione scientifica italiana di coniglicoltura) - Momento di approfondimento dedicato alla filiera cunicola
- Incontro - Dedicato alle uova e alle novità legate alla tematica della timbratura in allevamento
- Classyfarm, sistema per la categorizzazione del rischio degli allevamenti iniziativa per riflettere sulle sfide dei comparti e sulla sicurezza agroalimentare e per fare il punto sull'obbligo di utilizzazione della ricetta veterinaria elettronica