Programma Fieragricola TECH 2023
L’evento verticale di Fieragricola dedicato all’innovazione in agricoltura. Due giorni di approfondimenti, formazione e incontri business per gli operatori di settore.
Programma in fase di definizione. Potrebbe subire variazioni.
FILTRA PER DATA
FILTRA PER SETTORE
Mercoledì 01 febbraio 2023
Agrovoltaico: stato dell’arte tecnologico, normativa e incentivi. Quali opportunità per il settore agricolo?
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Qualenergia.it
Mercoledì 01 febbraio 2023
Connessione da remoto per l’irrigazione smart
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edagricole
Mercoledì 01 febbraio 2023
Agricoltura è / e innovazione
Organizzato da: Confederazione Nazionale Coldiretti
Mercoledì 01 febbraio 2023
I robot in azione sulle grandi colture: applicazioni, vantaggi, costi e case study
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Mercoledì 01 febbraio 2023
Sensori prossimali e satellite a servizio dell’agricoltura europea obbligata a produrre di più con meno
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Mercoledì 01 febbraio 2023
Software per il risparmio idrico
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edagricole
Mercoledì 01 febbraio 2023
La trasformazione dell’agricoltura. Tra progetti di innovazione industriale e nuova PAC l’Italia guarda al futuro
Organizzato da: Abaco Group
Mercoledì 01 febbraio 2023
Agrivoltaico, l’esperienza Italiana su vitigni e alberi da frutto e prospettive di sviluppo
Organizzato da: AIAS - Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile
Mercoledì 01 febbraio 2023
Il percorso dell’elettrificazione nelle semoventi e nelle attrezzature: vantaggi, costi e prospettive future
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Mercoledì 01 febbraio 2023
Sensoristica e software per la zootecnia di precisione
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edagricole
Mercoledì 01 febbraio 2023
Cogenerazione 2G: la scelta migliore per l’impianto a biogas o biometano
Organizzato da: 2G Italia Srl
Mercoledì 01 febbraio 2023
Conferenza stampa Veneto Agricoltura
Organizzato da: Veneto Agricoltura
Mercoledì 01 febbraio 2023
IRREO – la piattaforma satellitare per l’irrigazione di precisione
Organizzato da: Scarabelli Irrigazione
Mercoledì 01 febbraio 2023
Upgrading a membrane, una soluzione semplice per gli impianti agricoli
Organizzato da: Prodeval Italia
Mercoledì 01 febbraio 2023
Biocontrollo: la via per raggiungere gli obiettivi del nuovo regolamento sull’uso sostenibile
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Mercoledì 01 febbraio 2023
L’innovazione tecnologica nella fienagione: le soluzioni più avanzate proposte dai costruttori, la loro utilità per il lavoro dei foraggicoltori
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edagricole
Mercoledì 01 febbraio 2023
Il carbon farming e il settore agricolo
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con CREA
Mercoledì 01 febbraio 2023
L’agricoltura protagonista della transizione energetica. Le opportunità del decreto biometano
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione
Mercoledì 01 febbraio 2023
Cambiamento climatico, sostenibilità, nuove tendenze di consumo: sfide che l’agricoltura affronta con la digitalizzazione
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Mercoledì 01 febbraio 2023
Tecniche di biocontrollo con l’utilizzo di droni
Organizzato da: Koppert Italia
Mercoledì 01 febbraio 2023
DSS oltre la gestione agronomica: crediti di carbonio, servizi ecosistemici e assicurazioni parametriche
Organizzato da: Horta
Mercoledì 01 febbraio 2023
Consigli irrigui tramite nuovi sensori di umidità del suolo, non invasivi con tecnologia CRNS
Organizzato da: Finapp
Mercoledì 01 febbraio 2023
Nuove mappe digitali del suolo: Reale sostenibilità per imprese e pubblica amministrazione
Organizzato da: Agronica IBF
Mercoledì 01 febbraio 2023
Solo misurando possiamo migliorare – oltre il paradigma 4.0
Organizzato da: ABS Computers - Gizero.Tech
Mercoledì 01 febbraio 2023
Ozono in irrigazione – Come ridurre l’uso di fitofarmaci
Organizzato da: Ecofarm Storti Srl
Mercoledì 01 febbraio 2023
Il Carbon Farming nella transizione agroecologica
Organizzato da: MyEasyFarm
Mercoledì 01 febbraio 2023
Sensoristica e visione artificiale: nuovi strumenti per modellare le malattie e il consiglio irriguo
Organizzato da: CET Electronics snc
Mercoledì 01 febbraio 2023
Energia rinnovabile ed evoluzione agronomica in un’unica soluzione
Organizzato da: Igreen System srl
Mercoledì 01 febbraio 2023
BREEZAIR – Condizionamento Naturale e Ricambio dell’Aria nelle STALLE
Organizzato da: Breezair
Giovedì 02 febbraio 2023
I robot in azione tra viti e fruttiferi: applicazioni, vantaggi, costi e case study
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Giovedì 02 febbraio 2023
Irrigazione 4.0 in campo
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edagricole
Giovedì 02 febbraio 2023
Tecnologie solari e rinnovabili per abbattere le spese energetiche delle aziende agricole
Organizzato da: Workshop organizzato da Fieragricola TECH in collaborazione con Qualenergia.it, con la partnership di Cia - Agricoltori Italiani
Giovedì 02 febbraio 2023
Le agroenergie di domani
Organizzato da: Confagricoltura Veneto
Giovedì 02 febbraio 2023
Gestione “remota” delle flotte: quali vantaggi per agricoltori e agromeccanici? Case study
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Giovedì 02 febbraio 2023
La robotizzazione dell’alimentazione e della mungitura
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edagricole
Giovedì 02 febbraio 2023
Il digitale per la sostenibilità agroalimentare
Organizzato da: xFarm Technologies
Giovedì 02 febbraio 2023
Stalle digitali e biometano. Una soluzione che premia le sinergie della filiera
Organizzato da: IES Biogas – Bioenerys
Giovedì 02 febbraio 2023
Tea: dal potenziamento della fotosintesi, alla resistenza alle avversità. Le sperimentazioni rilevanti a livello globale su vite, cereali e ortofrutticoli
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Giovedì 02 febbraio 2023
L’automazione della climatizzazione della stalla
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edagricole
Giovedì 02 febbraio 2023
Il ruolo degli strumenti digitali per la sostenibilità economica e ambientale della filiera agroalimentare
Organizzato da: Agricolus
Giovedì 02 febbraio 2023
Un caso di applicazione del sistema Tempus in campagna nel 2022
Organizzato da: Blu Drops
Giovedì 02 febbraio 2023
Digitalizzazione delle macchine: consapevolezza, ottimizzazione e miglioramento della gestione delle attività agricole e loro impatto ambientale
Organizzato da: C.o.b.o. Spa
Giovedì 02 febbraio 2023
Motori sommersi a magneti permanenti. Caratteristiche costruttive e vantaggi
Organizzato da: Franklin Electric
Giovedì 02 febbraio 2023
Oltre la nutrizione. Biostimolanti funzionali: costi, benefici e prospettive dalla ricerca
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edizioni l’Informatore Agrario
Giovedì 02 febbraio 2023
Irrigazione 4.0 in serra
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con Edagricole
Giovedì 02 febbraio 2023
Dal digestore anaerobico all’azienda agricola 4.0. Il percorso per la transizione agroecologica
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione
Giovedì 02 febbraio 2023
L’agricoltura italiana e le politiche per la riduzione delle emissioni di ammoniaca. Focus sulle pratiche agricole e sull’innovazione agro-zootecnica
Organizzato da: Fieragricola TECH in collaborazione con CREA
Giovedì 02 febbraio 2023
Semplificare il monitoraggio dei dati e l’automazione in agricoltura da remoto, senza energia elettrica e senza copertura internet
Organizzato da: Lualtek
Giovedì 02 febbraio 2023
Tecnologie per l’H2O. L’H2O per l’agricoltura
Organizzato da: Veneto Agricoltura
Giovedì 02 febbraio 2023
Blockchain CH4 Biometano Intelligente: finanziare il biometano / evitare la revoca degli incentivi
Organizzato da: Mendelsohn
Giovedì 02 febbraio 2023
Un ecosistema di tecnologie per il decollo del biometano
Organizzato da: Pietro Fiorentini Spa
Giovedì 02 febbraio 2023
Dal biogas al biometano: un sistema energetico completo e sostenibile
Organizzato da: AB Energy Spa
Giovedì 02 febbraio 2023
I fondi del PNRR per le imprese agricole. Riapre il bando Parco Agrisolare che, quest’anno, finanzierà il fotovoltaico anche eccedente il semplice autoconsumo dell’azienda
Organizzato da: KBS Consulting
Giovedì 02 febbraio 2023
Il progetto Farms4Climate: Pratiche rigenerative e carbon farming per valutare l’incremento del carbonio nel suolo e i relativi servizi ecosistemici attraverso il tool “Carbond”
Organizzato da: Agreenment srl
Giovedì 02 febbraio 2023
Utilizzo del fotovoltaico nel sollevamento e movimentazione dell’acqua in ambito agricolo
Organizzato da: Uflex S.r.l.