La formazione per l’agrivoltaico sostenibile: Monitoraggio e controllo per i progetti PNRR e non solo
Giovedì 30 gennaio 2025
|11:45 - 13:00
|Tech Arena
Organizzato da
AIAS, ENEA, CONAF
La formazione per l’agrivoltaico sostenibile: monitoraggio e controllo per i progetti PNRR e non solo è l’incontro organizzato su iniziativa della Presidenza e della Commissione Formazione di AIAS in collaborazione con il CONAF – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali, e con il coordinamento scientifico di ENEA, in programma il 30 gennaio nell’ambito di Fieragricola TECH.
L’incontro intende creare uno spazio di approfondimento e di confronto su alcuni temi e adempimenti normativi previsti dal DM Agricoltura ma non solo, legati allo sviluppo dei sistemi agrivoltaici che i professionisti si troveranno ad affrontare nei prossimi mesi.
L’incontro vedrà il coinvolgimento di esperti qualificati e la condivisione di esperienze in corso, con l’intento di fornire risposte alle necessità dei professionisti che operano nel settore agrivoltaico, un ambito in continua evoluzione.
PROGRAMMA E RELATORI :
Apertura e saluti
11.45
Alessandra Scognamiglio
Presidente AIAS, ENEA, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, Coordinatrice Task Force Agrivoltaico Sostenibile
Luca Crema
Consigliere dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Coordinatore del Dipartimento economia, estimo e ingegneria rurale
Introduce e modera
Federica Colucci
Coordinatrice della Commissione Formazione AIAS, ENEA, Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali – Task Force Agrivoltaico Sostenibile
Interventi
11.50
Raffaella Bisconti
Direttore Generale Sun’Agri Italia
Agrivoltaico per un’agricoltura sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici: riscontri da 15 anni di ricerca sul campo
12.00
Domenico Dosio
Responsabile Investimenti, Servizi e Manutenzione Generale Cantine Caviro
Il progetto di sviluppo dell’agrivoltaico avanzato su vigneto per Cantine Caviro
12.10
Marco Cossu
Dottore Agronomo, Ricercatore presso il Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Sassari
Criteri agronomici per la progettazione degli impianti agrivoltaici
12.10
Andrea Salvagnini
Dottore Agronomo, CEO T.E.R.R.A. Consulting
Criteri per il calcolo e la verifica delle superfici dei sistemi agrivoltaici
12.30
Francesca Macioci
Ufficio Crediti Associazione Bancaria Italiana (ABI)
Il contributo delle banche ai progetti di agrivoltaico
12.40-13.00 Wrap up